Descrizione
Pancetta di Suino Nero dei Nebrodi: Tradizione e Gusto Autentico
Un’eccellenza siciliana dal sapore unico
La pancetta di suino nero dei Nebrodi rappresenta un autentico gioiello della tradizione gastronomica siciliana. Proveniente dai pregiati maiali neri allevati nei rigogliosi boschi dei Nebrodi, questa pancetta è sinonimo di qualità, genuinità e sapore.
Grazie alla lavorazione artigianale e all’alimentazione naturale degli animali, che include ghiande, radici e altri alimenti spontanei, il prodotto finale si distingue per il suo gusto inconfondibile, ricco e aromatico. Perfetta sia da gustare da sola che come ingrediente per ricette gourmet, la pancetta di suino nero dei Nebrodi non può mancare sulla tavola di chi cerca il meglio della tradizione siciliana.
Le caratteristiche distintive
Perché scegliere la pancetta di suino nero dei Nebrodi? Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:
- Origine controllata: Allevamenti situati esclusivamente nei Nebrodi, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
- Processo di lavorazione artigianale: Salatura e stagionatura lente e naturali, che esaltano i sapori autentici della carne.
- Gusto intenso e profumo avvolgente: Il mix di grasso e carne magra regala un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Come utilizzare la pancetta di suino nero
La versatilità di questo prodotto lo rende un ingrediente essenziale in cucina. Grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore deciso, può essere utilizzata in molteplici modi:
- Come antipasto: Tagliata sottilissima e servita su crostini di pane casereccio.
- In cucina: Per insaporire sughi, zuppe e secondi piatti a base di carne o legumi.
Formati disponibili
Per soddisfare ogni esigenza, la pancetta di suino nero dei Nebrodi è disponibile in diversi formati:
- Trancio sottovuoto da 500 g: Ideale per un consumo domestico o per piccoli gruppi.
- Trancio sottovuoto da 1 kg: Perfetto per famiglie o per chi vuole fare scorta.
Scegli il formato che meglio si adatta alle tue necessità e approfitta della comodità della nostra confezione sottovuoto, che preserva al meglio la freschezza e il sapore del prodotto.
Conservazione
Per mantenere intatte le qualità organolettiche della pancetta di suino nero dei Nebrodi, è fondamentale conservarla correttamente:
- In frigorifero: Conservare a una temperatura compresa tra 0°C e +4°C.
- Dopo l’apertura: Una volta aperta la confezione sottovuoto, avvolgere la pancetta in carta da cucina o pellicola alimentare.
Tabella Nutrizionale
La pancetta di suino nero dei Nebrodi è un prodotto naturalmente ricco di nutrienti, ma deve essere consumata con moderazione per il suo apporto calorico. Di seguito, i valori medi per 100 g di prodotto:
Nutriente | Valore medio per 100 g |
---|---|
Energia | 450 kcal |
Grassi | 42 g |
– di cui saturi | 16 g |
Carboidrati | 1 g |
– di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 12 g |
Sale | 3 g |
Perché scegliere la pancetta di suino nero dei Nebrodi?
Se sei alla ricerca di un prodotto che unisca gusto, tradizione e qualità, la pancetta di suino nero dei Nebrodi è la scelta ideale. Perfetta per arricchire le tue ricette o come protagonista di un piatto speciale, questa eccellenza siciliana conquisterà il palato di tutti.
Ordina ora e porta a casa un pezzo di Sicilia autentica!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.