Descrizione
Salsiccia di Suino Nero dei Nebrodi: Tradizione e Autenticità Siciliana
La salsiccia di suino nero dei Nebrodi è un capolavoro dell’arte norcina siciliana, che racchiude in sé secoli di tradizione e l’autenticità dei sapori dei Nebrodi. Questo prodotto rappresenta un’esperienza gustativa unica, grazie alla cura artigianale nella lavorazione e alla qualità eccellente delle materie prime.
La Razza Suina: Eccellenza dei Nebrodi
Il suino nero dei Nebrodi è una razza autoctona siciliana, allevata nei pascoli incontaminati del Parco dei Nebrodi. Questi animali vivono in libertà, alimentandosi di ghiande, radici, erbe spontanee e altre risorse naturali che la natura offre. Questo stile di vita contribuisce a sviluppare una carne dal sapore unico e dalla marmorizzazione perfetta, base imprescindibile per la produzione di salumi di alta qualità.
Metodo di Lavorazione e Stagionatura
La lavorazione della salsiccia di suino nero dei Nebrodi segue rigorosamente metodi artigianali tramandati di generazione in generazione:
- Selezione delle carni: Solo i migliori tagli del suino nero vengono scelti per garantire un equilibrio perfetto tra parte magra e parte grassa.
- Budella naturali: La carne è insaccata esclusivamente in budella naturali, che preservano il sapore autentico e migliorano la consistenza del prodotto.
- Aromatizzazione: L’impasto è arricchito con sale, pepe nero e spezie naturali.
- Stagionatura lenta: La salsiccia viene lasciata riposare in ambienti controllati, dove sviluppa un profumo intenso e un gusto deciso, caratteristiche che la rendono unica.
Tabella Nutrizionale (Valori Medi per 100 g di Prodotto)
Valore Nutrizionale | Quantità |
---|---|
Energia | 340 kcal |
Grassi | 28 g |
– di cui saturi | 10 g |
Carboidrati | 1 g |
– di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 20 g |
Sale | 2.5 g |
Formati Disponibili
- Confezione intera sottovuoto: Circa 250 g e 500 g, per garantire freschezza e praticità.
Conservazione
Conservare la salsiccia in luogo fresco e asciutto, tra 0°C e +4°C. Dopo l’apertura, consumare entro pochi giorni per preservarne freschezza e sapore.
Caratteristiche Principali
- Origine: Carne di suini neri dei Nebrodi, allevati all’aperto e alimentati naturalmente.
- Lavorazione artigianale: Processo tradizionale con budella naturali e aromatizzazione con spezie selezionate.
- Gusto e consistenza: Sapore intenso, arricchito da note speziate e una consistenza compatta.
Utilizzi in Cucina
La salsiccia di suino nero è perfetta per arricchire ogni piatto con il suo sapore unico:
- Affettata: Ideale per antipasti o taglieri di salumi, accompagnata da formaggi e pane casereccio.
- In cucina: Aggiunta a sughi, pizze o primi piatti, regala un tocco di autenticità siciliana alle tue ricette.
- Ideale per aperitivi: Un’opzione per deliziare i tuoi ospiti.
Perché Scegliere la Salsiccia di Suino Nero dei Nebrodi?
Se cerchi un prodotto che unisca tradizione, qualità e sapore autentico, la salsiccia di suino nero dei Nebrodi è la scelta ideale. Perfetta per ogni occasione, trasforma ogni pasto in un’esperienza.
Acquistala ora e porta sulla tua tavola il meglio della tradizione siciliana!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.