Lardo di suino nero dei Nebrodi

18.00

Il lardo di suino nero dei Nebrodi è un prodotto artigianale che unisce tradizione e sapore autentico. Preparato con carni di suini allevati allo stato brado e stagionato secondo i metodi tradizionali, offre una consistenza morbida e un gusto ricco e intenso. Ideale per arricchire piatti unici o per essere gustato da solo, è una vera eccellenza siciliana.

Descrizione

Lardo di Suino Nero dei Nebrodi: Un Tesoro della Tradizione Siciliana

Il lardo di suino nero dei Nebrodi è molto più di un semplice alimento: è un simbolo di tradizione, artigianalità e qualità. Realizzato con cura e passione secondo antiche tecniche siciliane, questo prodotto rappresenta il meglio della lavorazione dei salumi siciliani. Grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità in cucina, è ideale per arricchire i tuoi piatti o per essere gustato da solo.


Una Razza Unica per un Prodotto Eccellente

Il suino nero dei Nebrodi è una razza autoctona siciliana, allevata in libertà nei boschi e nelle colline del Parco dei Nebrodi. Questa razza è rinomata per la qualità delle sue carni, grazie a un’alimentazione naturale a base di ghiande, radici e frutti selvatici. Il risultato è un lardo dal gusto intenso e autentico, arricchito da una consistenza morbida e cremosa.


Lavorazione Artigianale: Tradizione e Qualità

La produzione del lardo di suino nero segue rigorosi metodi artigianali, tramandati di generazione in generazione:

  1. Selezione accurata: Vengono scelti solo i migliori tagli di lardo, provenienti da suini allevati in modo naturale.
  2. Salatura e aromatizzazione: Il lardo viene trattato con sale marino e insaporito con erbe aromatiche, spezie e aromi naturali della macchia mediterranea.
  3. Stagionatura lenta: Il lardo riposa per mesi in appositi contenitori, dove acquisisce il suo sapore caratteristico e la consistenza perfetta.

Questo processo garantisce un prodotto di altissima qualità, con un profumo invitante e un gusto inconfondibile.


Come Gustare il Lardo di Suino Nero dei Nebrodi

Il lardo di suino nero dei Nebrodi è estremamente versatile e si presta a numerosi utilizzi:

  • Sul pane tostato: Un classico intramontabile per esaltare il suo sapore unico.
  • In cucina: Perfetto per arricchire risotti, polenta e secondi piatti di carne.
  • Come antipasto: Abbinato a formaggi, miele o marmellate, regala un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Grazie alla sua straordinaria delicatezza, il lardo si scioglie in bocca, regalando una sensazione unica a ogni assaggio.


Benefici e Caratteristiche Nutrizionali

Il lardo di suino nero è molto più di un piacere per il palato,  un concentrato di energia e sapore.

Tabella Nutrizionale (Valori Medi per 100g di Prodotto)

Valore Nutrizionale Quantità
Energia 820 kcal
Grassi 90 g
– di cui saturi 40 g
Carboidrati 0 g
– di cui zuccheri 0 g
Proteine 2 g
Sale 2.5 g

Formati Disponibili

Per soddisfare ogni esigenza, il lardo di suino nero dei Nebrodi è disponibile nei seguenti formati:

  • Tranci sottovuoto (250 g, 500 g).

Conservazione

Conservare il lardo in frigorifero a una temperatura compresa tra 0°C e +4°C.


Perché Scegliere il Lardo di Suino Nero dei Nebrodi?

  • Qualità artigianale: Prodotto secondo tradizioni secolari.
  • Razza autoctona: Carni di suini neri allevati allo stato brado.
  • Sapore unico: Gusto ricco e avvolgente, ideale per molteplici utilizzi.
  • Versatilità: Perfetto per esaltare i tuoi piatti o come protagonista di un antipasto speciale.

Porta sulla tua tavola il meglio della tradizione siciliana. Acquista ora il lardo di suino nero dei Nebrodi e scopri un prodotto che racchiude storia, passione e gusto autentico!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lardo di suino nero dei Nebrodi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *